Ilha do Mel, l’isola incontaminata nello Stato del Paraná
Ilha do Mel, la cui traduzione è Isola del Miele, si trova nello Stato del Paraná a 115 km dalla capitale Curitiba. Fino a pochi anni fa era completamente sconosciuta. La prima cosa da dire è che Ilha do Mel può ospitare solo 5000 persone al giorno. Essendo una riserva ecologica dell’UNESCO il turismo è molto controllato. Considerate che il…
Le cascate di Iguazu: terra di confine tra Brasile e Argentina
Le cascate di Iguazu sono una delle Sette Meraviglie del Mondo Naturali nonché terra di confine tra Brasile e Argentina. Qui s’incontrano e si fondono i fiumi Iguazù e Paranà. Il lato portoghese le chiama Cataratas do Iguaçu mentre quello spagnolo Cataratas del Iguazú. Io ho avuto la fortuna di visitarle sette anni fa nel corso di un lungo viaggio…
Ilha Grande, l’eco-meraviglia del Brasile
Ilha Grande è considerata da molti un’eco-meraviglia del Brasile. Si trova nello Stato di Rio de Janeiro ed è la regina delle numerosissime isole che compongono la Baia d'Angra dos Reis. L’isola è stata aperta al turismo una ventina d’anni fa, al termine di due accadimenti che ne hanno precluso per decenni lo sfruttamento turistico: prima è servita come base…
Brasile: cosa vedere nella cittadina coloniale di Paraty
Paraty – in Brasile - è la meta turistica più conosciuta dello Stato di Rio de Janeiro, se ne escludiamo ovviamente la capitale. Fa parte della famosa “Costa Verde”, chiamata così perché comprende tutto quel tratto di litorale in cui è presente la rigogliosa vegetazione della “Mata Atlantica”. Questa cittadina coloniale, in cui natura e storia convivono splendidamente, conta circa…
Minas Gerais: cosa vedere nello Stato “verdeoro” del Brasile
Lo Stato del Minas Gerais è grande quasi quanto la Francia ed è uno dei territori culturalmente più ricchi e storici di tutto il Brasile. Qui troviamo decine di città coloniali dove il tempo sembra essersi fermato e centri di estrazione mineraria. In questa regione, pur non essendoci sbocchi sul mare, la natura fa da padrona con i suoi altopiani,…
Una settimana a Santa Catarina, nel sud del Brasile
Nel 2012 ho avuto la fortuna di trascorrere un’intera settimana in uno degli Stati meridionali più belli di tutto il Brasile. Il suo nome è Santa Catarina e ha la peculiarità di offrire a chi la visita diversi paesaggi. Se lungo la costa atlantica troviamo principalmente spiagge di sabbia, l’entroterra ci regala boschi di pini brasiliani, praterie e foreste.
Thailandia: l’isola di Koh Samui nel Golfo del Siam
Koh Samui, in Thailandia, è l'isola più famosa del Golfo di Siam ma sinceramente ne sono rimasta delusa per vari motivi. Le coste sono molto sfruttate e il mare è decisamente distante dall'immaginario paradisiaco della spiaggia con sabbia bianca e palme. Il turismo è intensivo e sull'isola sono rimasti davvero pochi luoghi selvaggi e incontaminati.
Trieste, la città di confine che ha molto da raccontare: 20 luoghi di interesse
In quest’articolo proverò a descrivere i 20 luoghi d’interesse che non possono mancare durante una visita nella città di Trieste. Trieste è il capoluogo di regione del Friuli-Venezia Giulia e, con i suoi 205.000 abitanti, è il quindicesimo comune più popolato d’Italia. Geograficamente s’inserisce in maniera armonica tra il Mar Adriatico, l’altopiano roccioso del Carso e il confine sloveno. Questa…
Colonia del Sacramento, la città dell’Uruguay in cui il tempo sembra essersi fermato
Colonia del Sacramento è un città dell’Uruguay in cui, come mi piace dire, il tempo sembra essersi fermato. Questo paese coloniale, il cui centro storico nel 1995 è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, si trova a poche ore di navigazione da Buenos Aires. La vicinanza con la capitale dell’Argentina ha fatto in modo che Colonia del Sacramento diventasse una delle…
Cosa dovreste assolutamente vedere in Uruguay: Josè Ignacio
In Uruguay esiste un paese, abbastanza isolato, capace di competere con alcune delle mete marittime più belle del mondo. Il suo nome è Josè Ignacio e si trova a circa 40 km dalla celebre località Punta del Este, nel dipartimento di Maldonado. Qui la parola d’ordine è esclusività. Centinaia di metri di spiagge deserte lasciano si alternano a piccoli beach…